
CLOWNDESTINI
Ispirandosi alla figura del clown di Jacques Lecoq, noto pedagogo francese, questo lavoro nasce dalla necessità della compagnia di affrontare tematiche sociali molto delicate in chiave comica e contemporanea. La grammatica clownesca, infatti, unita alla comicità di situazione, vedrà come protagonisti due "diversi" alla continua ricerca del posto perfetto in cui vivere. I due si avventureranno in posti per loro bizzarri, ed entreranno in contatto con altri Clown, i padroni del luogo, vivendo inconsapevolmente tutte le complicate dinamiche della società moderna, come la discriminazione razziale, il bigottismo e, in generale, la paura del diverso.
CREDITS
"CLOWNDESTINI"
Regia di POST-IT 33 e SONIA REMORINI
Con
SALVATORE RIGGI
NICOLAS VARISCO
GIORGIA LUNGHI
MARIANO VIGGIANO
FRANCESCO DE CRESCENZO
